Biomasse Italia e Biomasse Crotone rappresentano un punto di riferimento nel panorama nazionale della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (biomasse solide) nel pieno rispetto dell’ambiente, consapevoli del proprio ruolo industriale e tecnologico nello sviluppo della politica energetica nazionale, orientate verso un sistema di approvvigionamento energetico sostenibile nel lungo periodo.
Le due aziende si collocano ai primi posti tra le imprese private presenti in Calabria nel settore della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.
La compagine sociale

Nel dicembre 2017 EP New Energy Italia, società del gruppo energetico ceco EPH (Energetický a prumyslový holding), ha acquisito l’intero capitale di Biomasse Italia e Biomasse Crotone.
EPH è tra i più grandi un gruppi energetici europei a capitale privato, leader nella transizione energetica verso fonti a zero o basse emissioni. Con sede a Praga, gestisce attività in nove mercati europei, Repubblica Ceca, Slovacchia, Germania, Paesi Bassi, Regno Unito, Irlanda, Francia, Svizzera e Italia, organizzate in tre aree di business: EP Infrastructure, EP Power Europe, EP Logistics International.
EPH è una utility verticalmente integrata, attiva lungo tutta la catena del valore: produzione di energia elettrica, cogenerazione, trasporto e stoccaggio di gas naturale, distribuzione di energia elettrica e gas.
Maggiori informazioni sono disponibili al sito: www.epholding.cz/en/






È stato sviluppato il nuovo modello di business della filiera corta con i ruoli di tutti gli attori della parte agro-industriale ed è stato definito il modello economico-finanziario di ripartizione degli incentivi tariffari sulla base delle prestazioni del segmento agricolo e di quello energetico; questo modello, trasferito in un software dedicato, diventa la base di definizione degli accordi commerciali con la massima trasparenza per tutti gli operatori.
